top of page

I Medium del Makeup

  • Immagine del redattore: carlabelloni
    carlabelloni
  • 15 apr
  • Tempo di lettura: 12 min

Aggiornamento: 9 lug


ree

Nel linguaggio dell’arte, il termine medium indica una sostanza aggiuntiva utilizzata per modificare o potenziare le caratteristiche dei colori. Alcuni medium sono additivi specifici che rendono i pigmenti compatibili con tecniche pittoriche diverse (olio, acrilico, tempera, acquerello), altri sono neutri e incolori, progettati per accogliere pigmenti puri e trasformarli in una nuova materia pittorica. Il medium, dunque, è lo strumento che dà forma al colore, ne determina la resa, la densità, la brillantezza e la durata.

Questo stesso concetto è stato ereditato anche dal mondo del make-up professionale, dove vengono utilizzati i cosiddetti medium ausiliari: sostanze liquide, in gel o fluide, pensate per mescolarsi ad altri cosmetici (pigmenti, polveri, prodotti secchi o compatti) e trasformarne le proprietà.

La loro funzione è tecnica, formulativa e profondamente creativa: i medium ausiliari permettono di modificare radicalmente le consistenze cosmetiche, rendendo fluido un fondotinta compatto, più scorrevole un fard/blush in crema, oppure trasformando polveri libere e pigmenti puri in consistenze liquide, cremose, o waterproof. Consentono di personalizzare l’applicazione, creare eyeliner o mascara di qualsiasi colore si voglia, intensificare la tenuta, migliorare l’adesione dei prodotti alla pelle e amplificare le possibilità espressive del trucco. Non si limitano a diluire: costruiscono nuove materie, adattando il prodotto al gesto tecnico, all’obiettivo estetico o al contesto di utilizzo.

Diversamente da primer o fissanti, i medium ausiliari non si usano da soli: sono strumenti di connessione tra elementi, capaci di dare vita a nuove formulazioni. Alcuni agiscono come filmanti, altri come diluenti, leganti, umettanti o emulsionanti, e la loro efficacia dipende dalla compatibilità con i cosmetici con cui vengono miscelati. Il segreto di questi medium risiede nella presenza di emulsionanti, che permettono una perfetta integrazione con il cosmetico miscelato. Questo garantisce una stesura uniforme, stabile nel tempo, senza rischio di separazioni, screpolature o effetti antiestetici. Questo li rende preziosi sia per i makeup artist professionisti sia per chi vuole sperimentare una cosmesi più libera, modulabile e personalizzata.


In questo approfondimento prendo in considerazione i medium ausiliari più performanti e affidabili nel contesto professionale, ovvero quei prodotti studiati per garantire versatilità d’uso, stabilità e resa elevata, sia nell’ambito formativo che nella pratica quotidiana di makeup artist, docenti e creativi del settore.


Tra i MEDIUM ausiliari che apprezzo di più ci sono:


  1. Kryolan Make-up Blend e Mixing Medium

  2. Inglot Duraline

  3. RCMA Foundation Thinner

  4. MAC Mixing Medium


Ciascuno di questi medium risponde a esigenze specifiche di trasformazione e personalizzazione del trucco, offrendo al professionista un supporto tecnico nella costruzione della consistenza, nell’adesione alla pelle e nella definizione dell’effetto finale.


1-I Medium Ausiliari di Kryolan

Nel panorama dei prodotti professionali per il trucco, Kryolan si distingue per la creazione di medium ausiliari altamente performanti, pensati per ampliare la versatilità e la funzionalità dei cosmetici. Tra questi spiccano Mixing Medium e Make-up Blend, due formule diverse ma complementari, nate per trasformare, potenziare e personalizzare le prestazioni di pigmenti, polveri e fondotinta. Questi due medium incarnano lo spirito tecnico e creativo del trucco professionale, offrendo al make-up artist la possibilità di modificare le caratteristiche fisiche dei prodotti, in funzione delle necessità estetiche o ambientali.


ree

Kryolan – Mixing Medium

Il Mixing Medium ha una consistenza liquida progettato per miscelarsi con pigmenti puri o polveri libere pigmentate, creando emulsioni cremose da applicare su viso e corpo con maggiore aderenza e durata. Questo prodotto contiene alcol denaturato, un solvente a rapida evaporazione che contribuisce a fissare il colore e ad accelerarne l’asciugatura. Nonostante l’alcol sia presente tra i primi ingredienti, la formula non disidrata il prodotto cosmetico con cui viene miscelato: la presenza di umettanti ed emollienti garantisce elasticità e tenuta, evitando l’effetto secco o screpolato. La pellicola che si forma dopo l’asciugatura è flessibile ma resistente allo sfregamento, grazie a un polimero filmogeno contenuto nella formulazione.

Utilizzo

La versatilità di questo medium lo rende adatto a molteplici applicazioni: può essere impiegato per la realizzazione di tatuaggi temporanei, body painting o effetti artistici che richiedono elevata adesione e resistenza. Nel trucco beauty, consente di trasformare ombretti o fard in polvere in prodotti a lunga durata, creare cosmetici personalizzati per realizzare rossetti effetto tatuaggio, con labbra colorate dall’aspetto iper naturale. È utile anche per colorare le sopracciglia in look creativi o per effetti grafici precisi. Avendo fra gli ingredienti l'alcol meglio evitare la zona contorno occhi. Queste sono solo alcune delle possibili applicazioni di questo medium; sperimentare resta il modo migliore per scoprirne il potenziale, perché la sua formulazione versatile sembra non avere limiti. In tutti questi casi, l’utilizzo richiede competenze tecniche di livello professionale per ottenere risultati efficaci e sicuri.



ree

Kryolan – Make-up Blend

Il Make-up Blend, è un fluido siliconico lattiginoso, appositamente formulato per essere miscelato con fondotinta in crema, compatti o in stick, così come con altri prodotti cremosi come blush, rossetti, ombretti, correttori ed eyeliner. La sua funzione principale è migliorare la scorrevolezza del prodotto sulla pelle, prolungarne la durata e potenziarne la resistenza all'acqua. Un cosmetico cremoso compatto o in stick, miscelato con questo medium, può trasformarsi in un fondotinta fluido waterproof con effetto seconda pelle: questo rende il prodotto originario polifunzionale, ampliandone le possibilità d’uso in base al contesto creativo o tecnico. La texture della pelle risulta più levigata, omogenea e meno stratificata, con un finish vellutato e una tenuta prolungata anche in condizioni performanti, come luci intense, calore o sudorazione. La presenza di siliconi volatili ed emollienti leggeri assicura una stesura uniforme, senza compromettere la resa cromatica del prodotto di partenza. Il film che si forma sulla pelle è sottile e flessibile, in grado di migliorare la performance del cosmetico con cui è miscelato senza appesantire.

Utilizzo

Il Make-up Blend è ideale per rendere più fluido e resistente qualsiasi cosmetico cremoso. Può essere miscelato a fondotinta per creare basi professionali a lunga durata e waterproof, oppure aggiunto a fard, ombretti o rossetti cremosi per migliorare la sfumabilità e aumentare la tenuta. Perfetto anche per rendere meno denso un eyeliner in crema o un correttore, per ottenere un rossetto liquido trasparente con un finish naturale effetto tatuaggio. Un ulteriore impiego pratico riguarda la rigenerazione di cosmetici cremosi essiccati: bastano poche gocce per riportare alla giusta consistenza eyeliner, rossetti o ombretti in crema ormai secchi, rendendoli nuovamente utilizzabili. Anche in questo caso, queste sono solo alcune delle possibili applicazioni di questo medium; sperimentare resta il modo migliore per scoprirne il potenziale, perché la sua formulazione versatile sembra non avere limiti. L’utilizzo ottimale richiede competenze professionali per dosare correttamente il prodotto in base alla formula cosmetica di partenza, ma chi è alle prime armi non deve demoralizzarsi: la sperimentazione, se fatta con attenzione, è il modo migliore per comprendere le potenzialità di questo medium.



2-Il Medium Ausiliare Inglot


ree

Inglot – Duraline

Duraline è un fluido trasparente a base siliconica progettato per miscelarsi con cosmetici in polvere o in crema, rendendoli più fluidi, intensi, resistenti all’acqua e più duraturi sulla pelle. La sua formula, composta principalmente da Isododecane e Polysilicone-11, consente di trasformare qualsiasi prodotto cosmetico compatibile in una versione liquida altamente performante. L’Isododecane, un solvente volatile, permette un'applicazione scorrevole e un'asciugatura rapida, mentre il Polysilicone-11, un polimero filmogeno, crea una barriera traspirante e flessibile che aumenta l’adesione alla pelle e la resistenza allo sfregamento.

Duraline non solo migliora la stesura dei prodotti, ma ha anche la capacità di rivitalizzare cosmetici essiccati, come eyeliner in gel o ombretti cremosi, restituendo loro fluidità e usabilità senza alterarne il colore originale. Inoltre, quando mescolato a pigmenti puri o polveri libere, permette di creare eyeliner, rossetti, basi grafiche o prodotti occhi/labbra completamente personalizzati.

Utilizzo

Le applicazioni di Duraline sono molteplici:

  • creare eyeliner liquidi da pigmenti o ombretti in polvere

  • rendere fluido un correttore compatto

  • intensificare la resa colore di ombretti o fard

  • aumentare la durata e la resistenza all’acqua di rossetti, eyeliner e basi occhi

  • Rendere fluido qualsiasi cosmetico cremoso o in stick. (fondotinta, blush, ombretti, rossetti, ecc.)

  • Diluire un fondotinta fluido per renderlo maggiormente trasparente per un risultato visivo più naturale sulla pelle, cromaticamente meno uniformante.

  • rigenerare cosmetici in crema seccati, come eyeliner gel o pomate per sopracciglia

  • ottenere labbra effetto tatuaggio con pigmenti puri

  • creare basi grafiche per il viso e body painting

La sua formula trasparente non interferisce con il colore dei prodotti con cui viene miscelato e consente una grande libertà creativa. L’utilizzo ottimale richiede sensibilità tecnica nella gestione delle quantità, ma anche chi è alle prime armi può trarne vantaggio: sperimentare in modo consapevole è il modo migliore per scoprirne le potenzialità.



3-Il Medium Ausiliare RCMA


ree

RCMA – Foundation Thinner

RCMA Foundation Thinner è un fluido trasparente progettato per diluire fondotinta cerosi altamente pigmentati, come quelli della stessa RCMA, senza alterarne le caratteristiche cromatiche o comprometterne la resa professionale.  La sua formula combina emollienti sintetici leggeri come Isopropyl Myristate e Caprylic/Capric Triglyceride, con un silicone volatile, il Cyclopentasiloxane, che migliora la scorrevolezza e consente un'applicazione sottile, omogenea e confortevole sulla pelle.

Il Cyclopentasiloxane, evaporando dopo l’applicazione, lascia una base morbida ma asciutta, che si fissa perfettamente e rende il fondotinta resistente all'acqua, a lunga tenuta e meno soggetto allo sfregamento. Questa componente siliconica permette di trasformare anche i fondotinta cerosi in consistenze cremose o fluide, più lavorabili ma altrettanto performanti.

La compatibilità con formule anidre lo rende ideale per modulare la coprenza e ottenere effetti second skin, più trasparenti e stratificabili, senza alterare la colorazione né compromettere la resa fotografica.

Utilizzo

RCMA Foundation Thinner può essere utilizzato in diverse modalità:

  • diluire fondotinta in cera, cremosi compatti o in stick per ottenere consistenze più fluide

  • facilitare l’applicazione di basi cremose con pennelli o spugne

  • rinnovare prodotti professionali in cialda che hanno perso morbidezza

  • miscelare correttori per una coprenza costruibile e meno densa

La formula trasparente e neutra si integra perfettamente con i prodotti RCMA, ma è compatibile anche con altre basi in crema a base anidra. Dosare con precisione è fondamentale: bastano poche gocce per ottenere un cambiamento sostanziale nella consistenza. Il suo impiego richiede consapevolezza tecnica, ma offre un controllo avanzato sulla resa finale, rendendolo un alleato prezioso sia per i professionisti che per gli utenti avanzati.


4-I Medium Ausiliar M.A.C.

Tra le prime aziende cosmetiche a comprendere la necessità di un approccio modulare e personalizzabile al trucco, MAC ha ideato una serie di medium ausiliari in grado di trasformare la materia prima in creazioni su misura. È proprio questa filosofia, aperta alla sperimentazione consapevole, che ha reso i Mixing Medium strumenti fondamentali per i professionisti del settore, non semplici accessori ma veri e propri veicoli creativi. Ne esistono diversi, ognuno pensato per una funzione precisa, anche se tutti rispondono a un principio comune: offrire libertà assoluta nella manipolazione del prodotto cosmetico. Alcuni sono ancora reperibili, altri sono diventati introvabili nel tempo, ma ciascuno ha lasciato un’impronta nell’ambito del trucco professionale. I Mixing Medium di MAC nascono per offrire massima libertà creativa, permettendo ai professionisti di trasformare pigmenti e prodotti esistenti in nuove consistenze e formule personalizzate. Ogni medium è progettato per uno scopo preciso, pur condividendo una logica modulare e sperimentale.


ree

MAC – Mixing Medium (Alcohol Base)

Il MAC Mixing Medium Alcohol Base è un fluido trasparente formulato a base di alcol denaturato, pensato per miscelarsi con pigmenti puri o polveri libere e trasformarli in prodotti liquidi ad asciugatura rapida, resistenti all’acqua, a lunga tenuta e ad alta aderenza. La presenza predominante di Alcohol Denat. garantisce un’evaporazione immediata e una rapida fissazione del colore sulla pelle, mentre una piccola percentuale di copolimeri filmogeni contribuisce a creare una pellicola sottile, flessibile e resistente allo sfregamento. Questo medium è utilizzato soprattutto per applicazioni creative o performative, dove è richiesta una tenuta estrema, un finish opaco e una grande definizione del tratto. L’elevata volatilità dell’alcol permette di bloccare il pigmento sulla pelle in pochi secondi, creando effetti grafici netti, simili a tatuaggi temporanei, e basi waterproof per lavori di lunga durata. A differenza di medium siliconici o oleosi, non ammorbidisce o diluisce le consistenze in crema, ma fissa il colore in modo immediato, rendendolo adatto solo a supporti polverosi o pigmenti sfusi. È controindicato su aree delicate (come la rima interna dell’occhio o le mucose) e richiede una buona conoscenza dei tempi di lavorazione e dell’interazione tra pigmento e veicolo.

Utilizzo

Le applicazioni del MAC Mixing Medium Alcohol Base sono altamente specialistiche:

  • creare cosmetici liquidi ultra-resistenti da pigmenti puri o polveri

  • fissare body painting a lunga tenuta o lavori grafici su viso e corpo

  • realizzare tatuaggi temporanei con pigmenti professionali

  • creare rossetti o basi labbra effetto inchiostro, a prova di sbavatura

  • sigillare colori su zone soggette a forte sudorazione o sfregamento

  • ottenere effetti no transfer in ambienti estremi (sfilate, set, teatro)

La formula ad asciugatura ultra-rapida richiede precisione e velocità di esecuzione. Non è adatta a sfumature o correzioni successive e va gestita con cura su pelli sensibili o irritate. È un medium tecnico per make-up artist con esperienza o per utilizzi performativi, dove la massima aderenza e resistenza sono fondamentali. La sua forza è l’affidabilità in condizioni estreme, ma richiede consapevolezza e padronanza dei materiali.


ree

MAC – Mixing Medium Gel

Il Mixing Medium Gel di MAC è un gel trasparente dalla consistenza fluida e setosa, formulato per fissare glitter, pigmenti e polveri libere su viso e corpo con una tenuta duratura e senza migrazione. La sua formula contiene una base di Water (Aqua) e Alcohol Denat., bilanciata da un copolimero filmogeno (VP/VA Copolymer) che crea una pellicola flessibile e resistente sulla pelle. La presenza di Butylene Glycol e altri umettanti contribuisce a mantenere l’idratazione cutanea, mentre gli estratti di Camellia Sinensis (tè verde) e gli antiossidanti come Ascorbyl Palmitate, Tocopheryl Acetate e Retinyl Palmitate aiutano a proteggere e lenire la pelle durante l’applicazione. Il gel è stabilizzato con ingredienti funzionali come il Carbomer e conservato in modo sicuro con Phenoxyethanol e altri additivi.

Questo medium è particolarmente indicato per creare effetti luminosi e tridimensionali senza alterare i colori originali dei pigmenti, offrendo al contempo una sensazione leggera e confortevole sulla pelle. Grazie alla sua composizione bilanciata, permette un’applicazione uniforme e una lunga tenuta, ideale per make-up artistici, editoriali e di scena. Non utilizzare nella zona del contorno occhi.

Utilizzo

Il Mixing Medium Gel viene utilizzato principalmente per fissare glitter e pigmenti liberi su aree estese come viso e corpo , evitando dispersioni e garantendo un effetto brillante e duraturo. È perfetto per il body painting, per look luminosi in contesti fotografici o editoriali, e per qualsiasi situazione in cui sia richiesta una resa cromatica intensa senza compromettere la naturale traspirabilità della pelle.



ree

MAC – Mixing Medium Water Base

Il Mixing Medium Water Base di MAC è un fluido leggero e acquoso, studiato per miscelarsi con pigmenti puri e polveri libere al fine di creare emulsioni dalla consistenza fluida, facilmente applicabili su viso e corpo. La base acquosa è arricchita con umettanti come glicerina e butylene glycol, che mantengono la miscela elastica e idratata durante l’applicazione conferendo morbidezza e comfort alla pelle, evitando la sensazione di secchezza. La presenza di estratti di Camellia Sinensis aiutano a proteggere e lenire la pelle durante l’applicazione. Questo medium non contiene alcol e ha un finish trasparente e naturale, ideale per look luminosi e stratificabili, soprattutto nel trucco beauty o fashion. Non altera il colore del pigmento, ma ne esalta l’intensità e migliora l’aderenza, contribuendo a ridurre il fall-out.

Utilizzo

Mixing Medium Water Base è pensato per:

  • trasformare pigmenti e polveri libere in colori liquidi per viso e corpo, per creare trasparenze

  • Diluisce cosmetici cremosi e fluidi per realizzare basi effetto nudo acquerello

  • aumentare la tenuta di ombretti e blush in polvere

  • creare eyeliner personalizzati a base acqua

Grazie alla sua delicatezza, può essere utilizzato anche su pelli sensibili o in zone delicate, come il contorno occhi. L’uso non richiede una competenza esclusivamente professionale, anche se dosare correttamente il prodotto in base alla densità del pigmento o della polvere richiede pratica e sensibilità tecnica. È un medium adatto anche a chi vuole sperimentare consistenze molto fluide.



ree

MAC – Mixing Medium Eyeliner

Il MAC Mixing Medium Eyeliner è un gel trasparente, leggermente viscoso, formulato per trasformare pigmenti puri, prodotti in polvere o glitter in eyeliner cremosi personalizzati, stabili e a lunga tenuta. La base acquosa arricchita da glicerina e copolimeri filmogeni delicati garantisce un equilibrio tra flessibilità e adesione, ideale per lavori di precisione nella zona occhi. La glicerina contribuisce a mantenere l’elasticità e la lavorabilità della miscela durante l'applicazione, mentre i copolimeri formano una pellicola leggera e resistente all’umidità. La formula è priva di alcol e siliconi, pensata per essere ben tollerata anche dagli occhi sensibili e dai portatori di lenti a contatto. Questo medium si distingue per la sua capacità di reggere linee definite, dettagli grafici e disegni intricati, mantenendo la brillantezza del colore e prevenendo sbavature, screpolature o trasferimenti.

Utilizzo

Usi principali del MAC Mixing Medium Eyeliner:

  • creare eyeliner cremosi da pigmenti puri, polveri libere, ombretti compatti o glitter

  • ottenere look grafici precisi, dai più minimal ai più artistici

  • intensificare la definizione e la durata del colore sulla palpebra

  • applicare miscele su zone sensibili, con massima sicurezza

  • creare effetti su rima palpebrale superiore e inferiore, con cromie personalizzate

L’equilibrio tra scorrevolezza e fissaggio lo rende ideale sia per make-up editoriali che per produzioni professionali, pur richiedendo precisione nell’uso del pennello e controllo nelle dosi. È stato a lungo uno strumento irrinunciabile per i truccatori MAC Pro, anche se oggi non più facilmente reperibile.



ree

MAC – Mixing Medium Lash

Il MAC Mixing Medium Lash era una base neutra in gel, trasparente e flessibile, progettata per trasformarsi in un mascara personalizzato attraverso l’aggiunta di pigmenti puri o polveri colorate. La sua formula, sviluppata per uso professionale, era pensata per aderire perfettamente alle ciglia, creando una guaina leggera ma resistente che non seccava e non appesantiva. A base di acqua, glicerina e copolimeri filmogeni, la consistenza risultava cremosa ma modulabile, in grado di accogliere diverse tipologie di pigmento e restituire colori pieni, metallici, opachi o iridescenti. L’assenza di alcol e la tollerabilità oftalmologica lo rendevano sicuro per occhi sensibili e perfino per ciglia finte, senza alterarne la forma. Questo medium permetteva la creazione di mascara su misura, in tonalità impossibili da trovare sul mercato, rendendolo uno strumento creativo fondamentale nei backstage, negli shooting e nei progetti editoriali.

Utilizzo

Le sue applicazioni principali comprendevano:

  • creare mascara personalizzati con pigmenti o polveri libere

  • ottenere tonalità uniche: fluo, pastello, metallizzate, opache

  • colorare ciglia finte senza irrigidirle né danneggiarle

  • intensificare look monocromatici, abbinando rima palpebrale e ciglia

  • realizzare effetti artistici su set fotografici o sfilate

  • testare nuove formule o cromie prima di una produzione definitiva

Oggi non più disponibile sul mercato italiano, il MAC Mixing Medium Lash resta uno dei medium professionali da me più rimpianti, per la sua capacità di offrire una vera libertà cromatica e stilistica nel trucco occhi, superando i limiti imposti dalle colorazioni standard dei mascara in commercio.


bottom of page