top of page

Il significato di "CARATTERE"

  • Immagine del redattore: carlabelloni
    carlabelloni
  • 5 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 lug


ree

Ci sono parole che ci scelgono, prima ancora che siamo noi a scegliere loro. 


“Carattere” è una di queste.


Quando ho deciso di dare questo nome al mio digital hub, non l’ho fatto per caso.

Non cercavo un titolo d’effetto, né qualcosa che potesse semplicemente suonare bene.

Volevo un nome che raccontasse, in una sola parola, il lungo cammino fatto, il significato profondo del mio lavoro, la mia visione. 

“Carattere” non è soltanto un concetto astratto: è una traccia, una forma, un’impronta che parla di me.  


Una definizione che evolve

Nel senso comune, il carattere è spesso definito come l’insieme delle qualità morali e psicologiche di una persona.

Ma questa è solo una parte della storia.

Il carattere, per me, è anche ciò che si scolpisce nel tempo, come una pagina scritta con attenzione, riga dopo riga, senza cancellature ma con riflessioni, errori corretti, esperienze assimilate.

“Carattere” non è semplicemente “avere grinta” o un lasciapassare per il proprio ego, bensì il frutto di un percorso faticoso e di una profonda sensibilità emotiva.

È quel dialogo interiore che, a volte, ti ostacola e ti blocca, e al contempo ti spinge a rielaborare e valutare ogni esperienza vissuta.

È la fatica di capire davvero a cosa credi e di riconoscere il tuo valore, senza cedimenti né compromessi.

È la sintesi di ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare.

È quel filo invisibile che tiene insieme le idee e le azioni, le intenzioni e i gesti.

Il carattere è la forma che diamo a ciò che sentiamo.

È lo stile, il tono, la coerenza.

È la voce che scegliamo di avere nel mondo.


Professione e visione: carattere è identità

Nel mio percorso professionale, fatto di relazioni, creatività, impegno e studio, ho imparato che avere carattere significa non solo distinguersi, ma anche appartenersi.

Significa portare avanti un pensiero, difendere un’intuizione, rinnovare uno sguardo senza perdere l’essenza.

"Carattere" è l’identità che ho costruito negli anni, giorno dopo giorno.

È la coerenza che ho scelto di mantenere anche quando sarebbe stato più semplice adattarmi.

È la capacità di restare fedele ai miei valori, anche nei contesti mutevoli.


Segnare, tracciare, comunicare

Nel nome “Carattere” c’è anche l’atto del “tracciare”, del lasciare un segno.

È il gesto dell’artista, dello scrittore, dell'imprenditore, del comunicatore: ognuno a modo suo disegna, plasma, costruisce.

Ogni parola, ogni idea, ogni progetto lascia un’impronta.

Ed è proprio questo che cerco con il mio lavoro e con questo spazio: non solo parlare, ma lasciare tracce.

Non solo esprimere, ma costruire significati.

Non solo raccontare, ma dialogare con profondità.


Un digital hub che è anche uno specchio

Questo digital hub è, in fondo, uno specchio riflesso del mio carattere: sensibile, determinato, emotivo, aperto alla riflessione ma solido nei valori.

Non è solo un contenitore di argomenti e progetti, ma un luogo di pensiero.

Una casa dove le parole non sono riempitive, ma mattoni.

Dove ogni argomento affrontato è un modo per conoscere meglio il mondo del make-up e anche sé stessi.


"Carattere" è più di un nome, è una dichiarazione di intenti.  

È un punto di partenza e insieme una direzione.  

È la mia firma, ma anche un invito al dialogo.  

È tutto ciò che sono e tutto ciò che continuo a diventare. 


Ma soprattutto, Carattere è il risultato di un percorso lungo, autentico e a tratti faticoso.

È stato forgiato nel tempo, attraverso anni di studio, valutazioni rigorose, impegno costante, ma anche sofferenza, delusioni, battaglie interiori trasformate con determinazione in crescita.

È fatto di gioie inattese, esperienze vissute sulla pelle, cadute che hanno lasciato segni e ripartenze che hanno insegnato il valore del passo lento ma deciso.

Il carattere non si improvvisa, non si compra, non si imita, si costruisce.

E nel mio caso, si è formato anche resistendo.

Perché il mio carattere non conosce compromessi facili, non si piega a un sistema pressapochista e superficiale, che sacrifica profondità per apparenza, coerenza per consenso.

Scegliere di restare fedeli a sé stessi nel lavoro, nella vita, nel modo di comunicare richiede forza.

Ma soprattutto, richiede consapevolezza.

Per questo, “Carattere” è anche una forma di scelta: quella di non abbassare l’asticella, di non accontentarsi, di continuare a cercare significati dove altri vedono solo estetica o funzione.

Ed è qui che il nome si ricongiunge perfettamente anche alla mia professione di truccatrice e formatrice.

Perché nel make-up, come nella vita, non mi limito a “truccare”: creo caratterizzazioni, narrazioni visive che hanno un peso, una lettura precisa.

Ogni volto racconta qualcosa di unico, e io cerco quel racconto. Lo rispetto. Lo esalto. Il trucco, come il carattere, è linguaggio, intenzione, identità.

In definitiva, questo digital hub è il mio spazio per condividere pensieri che abbiano sostanza, forma e direzione.  

Proprio come il carattere: vivo, coerente, e soprattutto, vero.


Ecco perché CARATTERE non poteva che essere il nome giusto: un ponte tra chi sono, cosa faccio e come scelgo di comunicare il mio mondo.


bottom of page